Angoli nascosti di un paese. Perdaxius è un comune di 1.500 abitanti, si trova nel pieno centro del bacino minerario del Sulcis, Sud-Ovest della Sardegna, su un territorio pianeggiante circondato da rilievi collinari tra cui monte Narcao monte e S'Orcu ed è attraversato dal Rio monte S'Orcu che sfocia nella diga di monte Pranu. Molto probabilmente il nome trae origine dal latino "Petrarium" che vuol dire "luogo pietroso". Sono presenti numerose testimonianze della civiltà nuragica.
lunedì 30 luglio 2012
Video. 26 lug. 2012 La Festa Patronale.
Perdaxius. La festa patronale del paese in onore di San Giacomo e Sant'Anna.
domenica 29 luglio 2012
Mostra dei giocattoli antichi di Giovanni Nocco
Perdaxius, 26 luglio 2012
Mostra dei giocattoli antichi
Is giogus antigus.
In occasione della Festa Patronale del paese, San Giacomo e Sant'Anna
dal 24 al 29 luglio, l'artista Giovanni Nocco, ha allestito all'interno dell'Oratorio
del paese la mostra di giocattoli vecchie antichi con cui i bambini del passato
giocavano e passavano il tempo a divertirsi.
Nella rappresentazione seguono diverse immagini della mostra:
venerdì 27 luglio 2012
PERDAXIUS- WEB
PERDAXIUS-WEB
Sardegna. Sulcis
Sud-Occidentale dell'Isola.
Perdaxius, 26 luglio 2012
Dietro le quinte, immagini di preparazione per la processione in occasione della Festa Patronale del paese di San Giacomo e Sant'Anna.
Carro buoi, o "Traccas" preparato a festa.
6 luglio 2012tre quinte i preparativi per la processione della festa Patronale del paese in onore di S.Giacomo e Sant'Anna.
I buoi preparati a festa
Parte della processione lungo la via del
paese donne col costume del posto
Uno scorcio della piazza.
La piazza chiesa del paese.
Donne in costume del posto.
Sardegna. Sulcis
Sud-Occidentale dell'Isola.
Perdaxius, 26 luglio 2012
Dietro le quinte, immagini di preparazione per la processione in occasione della Festa Patronale del paese di San Giacomo e Sant'Anna.
Carro buoi, o "Traccas" preparato a festa.
6 luglio 2012tre quinte i preparativi per la processione della festa Patronale del paese in onore di S.Giacomo e Sant'Anna.
I buoi preparati a festa
Parte della processione lungo la via del
paese donne col costume del posto
Uno scorcio della piazza.
La piazza chiesa del paese.
Donne in costume del posto.
Iscriviti a:
Post (Atom)