giovedì 1 novembre 2012

Perdaxius-Web.blog


Strada Sterrata.

Perdaxius-Web

A Sud-Ovest  

Dopo una lunga estate di  siccità, finalmente a Perdaxius,  piccolo paese del Sulcis, sono arrivate le prime piogge autunnali. E’fine ottobre del 2012 e la temperatura soprattutto di notte si è abbassata notevolmente, le giornate sono più corte e  nel pomeriggio sono più grigie e brune, così come tutto il paesaggio circostante. Alberi stanchi e foglie secche come a voler segnare il passaggio di stagione. I campi sono in preparazione per l’aratura. Le greggi sono raccolte qua e là. L’immagine scattata dal fotografo  evidenzia i cambiamenti di stagione. La pioggia su una strada sterrata lascia pozzanghere qua e là.  La strada conduce al Nuraghe di Camboni,  per la gente del posto “su nuraghi de camboni”. Inoltre è il passaggio obbligato per una casa colonica dell’Etfas, con l’annessa tenuta.

La strada dopo poco riconduce a quella asfaltata,  alla periferia di Perdaxius. Se si continua ancora a percorrerla porta a sud del paese ci si trova su de is Fais, e is Santus, dove si e leva il nuraghe di quest’ultima omonima località. Il nuraghe purtroppo è offuscato dalla natura selvaggia che ha preso il sopravvento su di esso rendendolo indistinguibile. Gli anziani raccontano che questo era  uno dei primi insediamenti abitativi del territorio e che ci abitava  un prete, conosciuto come “Preri Santus” . 

Più in là la strada porta a is Atzoris, altra frazione di Perdaxius ed infine s’immette sulla provinciale per Tratalias. L’itinerario appena percorso tocca tutte le frazioni menzionate. Oggigiorno la strada è ricoperta da una striscia d’asfalto, ma fino agli anni ’70 il piano stradale era formato in gran parte da ciottolato, con pietre del territorio.
La strada sicuramente in passato era di grande interesse strategico per i movimenti comunicativi ed anche per gli insediamenti circondariali lì presenti di Medaus e Furriadroxius, tipiche forme abitative di piccoli proprietari terrieri (is Cadonis, is Senis, is Gannaus  e is Pillonis)

Quindi questa copre una vasta zona che si estende da Sud  a Ovest di Perdaxius, passando interamente ai piedi di una piccola catena montuosa di basso rilievo, che proteggeva dai venti freddi di tramontana i piccoli insediamenti abbarbicati a ridosso di essa. 
Le foto riportano alcune case tipiche della zona. 
(Bruno Serpi)

Is Atzoris Casa tipica de Medau

Medau is Caronis. Tipica costruzione. 

Medau Is Senis 

Medau Is Senis. Costruzione in fase di cedimento.
Is Gannaus. Furriadroxiu.
Is Gannas. Furriadroxiu de bestimini. 
Località Su Medau is Pillonis.