PERDAXIUS-WEB
Perdaxius (CA) Estate 1979, località “Su des Procus”.
Il profilo di una casa rurale, in stato di abbandono.
Quanto sia antico “Su Meddau” de “Su des Procus”, si nota dallo spaccato riportato nella foto. Lo scatto risale all’estate del 1979. L’immagine rappresenta una strada con ai lati due abitazioni tipiche dell’epoca in cui case erano costruite con “ladiri”. Il ladiri erano dei mattoncini rettangolari impastati con acqua, fango e paglia, della zona. Un composto molto resistente. Ancora nella foto si nota una strada in terra battuta, detta da noi “Sa Ruga”, molto stretta che consentiva il solo passo dei carri a buoi. “Sa domu”, cioè la casa, si presenta su due piani, e la parte di sopra, detta su “Sorariu”, era il luogo del riposo.
(commento e foto Bruno Serpi 19 luglio 2009)
___________________________________Il profilo di una casa rurale, in stato di abbandono.
Quanto sia antico “Su Meddau” de “Su des Procus”, si nota dallo spaccato riportato nella foto. Lo scatto risale all’estate del 1979. L’immagine rappresenta una strada con ai lati due abitazioni tipiche dell’epoca in cui case erano costruite con “ladiri”. Il ladiri erano dei mattoncini rettangolari impastati con acqua, fango e paglia, della zona. Un composto molto resistente. Ancora nella foto si nota una strada in terra battuta, detta da noi “Sa Ruga”, molto stretta che consentiva il solo passo dei carri a buoi. “Sa domu”, cioè la casa, si presenta su due piani, e la parte di sopra, detta su “Sorariu”, era il luogo del riposo.
(commento e foto Bruno Serpi 19 luglio 2009)
PERDAXIUS-WEB
Perdaxius (CA) Estate 1979, località “Su des Procus”.
Il profilo di una casa rurale, in stato di abbandono.
_____
Dalla facciata della casa emergono le rughe della vecchiaia. Peccato che le mura non possano parlare. Chissà quanti racconti avrebbero da svelarci per dirci quanto il mondo è cambiato rispetto ad allora. “Su Meddau” era una piccola comunità, che si reggeva autonomamente e tutto il vicinato, “Su bixinau”, tra di loro vi era grande solidarietà. Le donne in famiglia all’ora di pranzo spesso usavano scambiarsi col vicino di casa il piatto cucinato del giorno. Un’usanza quella di scambiarsi il cibo tramandata nei secoli e in auge fino agli ultimi decenni. Dunque una vita fatta di cordialità, di rispetto e di buone maniere. La casa in primo piano sicuramente apparteneva a un ricco possidente de “Su Meddau”: si estende in due piani: terra e notte. Il soffitto era fatto in canne, il tetto con tegole sarde. Oltre all’arco evidenziato sulla foto in fondo, si nota la porta d’ingresso e due finestre del piano notte, detto anche “Su Sorariu”.
(commento e foto Bruno Serpi 17 luglio 2009)
Il profilo di una casa rurale, in stato di abbandono.
_____
Dalla facciata della casa emergono le rughe della vecchiaia. Peccato che le mura non possano parlare. Chissà quanti racconti avrebbero da svelarci per dirci quanto il mondo è cambiato rispetto ad allora. “Su Meddau” era una piccola comunità, che si reggeva autonomamente e tutto il vicinato, “Su bixinau”, tra di loro vi era grande solidarietà. Le donne in famiglia all’ora di pranzo spesso usavano scambiarsi col vicino di casa il piatto cucinato del giorno. Un’usanza quella di scambiarsi il cibo tramandata nei secoli e in auge fino agli ultimi decenni. Dunque una vita fatta di cordialità, di rispetto e di buone maniere. La casa in primo piano sicuramente apparteneva a un ricco possidente de “Su Meddau”: si estende in due piani: terra e notte. Il soffitto era fatto in canne, il tetto con tegole sarde. Oltre all’arco evidenziato sulla foto in fondo, si nota la porta d’ingresso e due finestre del piano notte, detto anche “Su Sorariu”.
(commento e foto Bruno Serpi 17 luglio 2009)
Ingresso ad arco,
Il tetto con tegole
sarde, Le due finestre de "Su
Sorariu" e Porta d'accesso piano
terra
PERDAXIUS-WEB
Perdaxius (CA) Estate 1979, località “Su des Procus”. Casa rurale.
In paese non ricordo molte case con l’ingresso costruito ad arco. Si possono contare sul palmo di una mano.
L’immagine che state vedendo si riferisce a uno scorcio di abitazione rurale situata in località “ Su des Procus”. Una piccola (comunemente detto da noi “Meddau”) frazione di Perdaxius, situata in un altipiano a Nord del paese, da dove domina una vasta vallata. Chi possedeva queste abitazioni erano ricchi proprietari terrieri con le annesse servitù. Ricordo un particolare di una casa al centro paese: appena varcato il grande portone d’ingresso, si apriva un grande cortile acciottolato e con lunghe tettoie, cioè “Is Lollas”, dove probabilmente in passato si accudivano gli animali e si custodivano gli attrezzi da lavoro.
(commento e foto Bruno Serpi 16 luglio 2009)
In paese non ricordo molte case con l’ingresso costruito ad arco. Si possono contare sul palmo di una mano.
L’immagine che state vedendo si riferisce a uno scorcio di abitazione rurale situata in località “ Su des Procus”. Una piccola (comunemente detto da noi “Meddau”) frazione di Perdaxius, situata in un altipiano a Nord del paese, da dove domina una vasta vallata. Chi possedeva queste abitazioni erano ricchi proprietari terrieri con le annesse servitù. Ricordo un particolare di una casa al centro paese: appena varcato il grande portone d’ingresso, si apriva un grande cortile acciottolato e con lunghe tettoie, cioè “Is Lollas”, dove probabilmente in passato si accudivano gli animali e si custodivano gli attrezzi da lavoro.
(commento e foto Bruno Serpi 16 luglio 2009)
_______________________________
Nessun commento:
Posta un commento